INCONDIZIONATAMENTE. VITA REDDITO AMORE

Basato su un’idea di Anna Rispoli

Idea Drammaturgia Regia Emanuele Braga, Gabriella Riccio (Institute of Radical Imagination) & Anna Rispoli

Testo Emanuele Braga, Gabriella Riccio (Institute of Radical Imagination) & Anna Rispoli + 11 abitanti di Milano

Interviste Laila Sit Aboha, Iman Salem

Con la partecipazione di Samuel Adoma, Fabrizio Bassani, Nadia Belatik, Al Cane, Ivan Carozzi, Yuri Simone D’Ostuni, Osasele Eromosele/iman Salem, Simona Franzé, Federico Fumagalli, Roberto Mastroianni/Lorenzo Fidanzi, Vincenzo Pizzolante/Dario Leone, Gabriella Riccio e Anna Rispoli.

Una produzione di Institute of Radical Imagination

Partner Base Milano, Alleanze dei Corpi, Landscape Choreography

Come sarebbe il mondo se tutt* avessero sufficiente denaro per condurre una vita degna? Se tutt* ricevessero un reddito di base universale e incondizionato?

Partendo dall’Art for UBI (manifesto), l’IRI propone discussioni sul ruolo che l’arte e il mondo della produzione culturale dovrebbero avere nella lotta per la redistribuzione finanziaria basata sul mutualismo, sulle modalità di autogestione delle risorse, sull’accesso ai mezzi di produzione e altre pratiche solidali. 

Con la performance INCONDIZIONATAMENTE. Vita Reddito Amore,  persone di diversa estrazione e condizione lavorativa si riuniscono in un’assemblea coreografata per discutere dell’impatto che un reddito universale e incondizionato avrebbe sulle loro vite.  Il RBUI è una “semplice” misura finanziaria o uno strumento fondamentale per un’alternativa radicale alla realtà neoliberista in cui viviamo? Come sarebbe se guadagno e ore di lavoro non fossero legati? Se si potesse dire no al ricatto della precarietà? Porre fine alle asimmetrie di razza e genere così comuni nel mercato del lavoro di oggi? Disintossicare il pianeta da lavori ecologicamente pericolosi? Prendersi cura e aiutarsi a vicenda di fronte all’infinito invito a essere individui competitivi? Queste sono alcune delle domande che ispirano il dialogo pubblico.

In questa occasione, un team dell’IRI ha lavorato per adattare la proposta di Anna Rispoli e produrre una performance che riprende queste linee attraverso una serie di interviste ad un gruppo di persone che vivono e lavorano a Milano e che sono interpreti di questa rappresentazione.

Nell’ambito di FAROUT Live Arts Festival/Base & Walk the Red Line / Le Alleanze dei Corpi