MIBACT | CULTURA ITALIA

VIDEODANZA E PERFORMANCE LE NUOVE FRONTIERE DELLA COREOGRAFIA

Concepite come una serie di seminari/incontri di avvicinamento al linguaggio della coreografia contemporanea, della nuova danza e della performance, le conversazioni sulla nuova coreografia d’autore si rivolgono a un pubblico ampio e a tutti coloro che, interessati alle nuove forme proposte dalla scena contemporanea, vogliano apprendere gli strumenti per leggere e conoscere autori, tecniche, realtà di rilievo a livello internazionale come pure ai giovanissimi autori emergenti del panorama italiano, europeo e internazionale.

“Contemporanea”, in programma alla Caosmos Gallery di Napoli, si rivolge anche a danzatoriattoriscrittorimusicistivideo artisti e dj che abbiano interesse a incontrare e a confrontarsi in dialogo con altri artisti attraverso la visione di un programma di videodanza e performance che vede impegnati grandi nomi della drammaturgia contemporanea. In programma anche conversazioni e letture tenute da Gabriella Riccio, che illustrerà le esperienze e i linguaggi dei grandi maestri di volta in volta presentati.

«C’è una vera esigenza di comprendere i riferimenti – dice Gabriella Riccio, organizzatrice della manifestazione – per fruire a fondo di un’o pera. La performance contemporanea e la coreografia d’autore in Italia, in Europa e nel mondo ha avuto sviluppi estremamente interessanti ma spesso le compagnie e le realtà più interessanti non riescono ad arrivare in Italia e a Napoli oppure le vediamo programmate raramente e per il pubblico è necessaria una frequentazione e una consuetudine. “Contemporanea” è un programma di promozione della performance e della danza contemporanea e di formazione del pubblico, ed intende sviluppare la capacità di vedere e leggere la nuova performance, fare conoscere le realtà di maggiore rilievo come pure autori minori di particolare interesse».

La rassegna si propone di coinvolgere attivamente il pubblico stimolando negli spettatori un’abitudine a parlare della danza, ad avere un confronto aperto e accogliente in un ambiente come Caosmos Gallery dove si può avere lo spazio non solo per la visione ma anche per la conversazione.

La rassegna si apre con l’autore belga Alain Platel con il video vincitore della scorsa edizione del Festival Internazionale di Videodanza “Il coreografo elettronico” dal titolo Vsprs Show and Tell. I prossimi appuntamenti ospiteranno, tra gli altri, artisti come Julyen HamiltonLloyd NewsonWilliam ForsythePhilippe DecoufléSasha Waltz

A Napoli “Contemporanea”: sei appuntamenti per conoscere i linguaggi più innovativi e gli artisti emergenti 

read this article on-line